Accordo
Merkel-Seehofer sui migranti. Salvo il governo tedesco
I
richiedenti asilo che arrivano in Germania da altri Paesi saranno posti in
centri di transito e poi rimandati. Berlino cercherà accordi con gli altri
Paesi Ue
Il governo tedesco è salvo.
Angela Merkel e il suo ministro degli Interni Horst Seehofer (leader della Csu
bavarese) hanno raggiunto un accordo sulle politiche migratorie Il compromesso
prevede che i richiedenti asilo che arrivano in Germania, ma siano già
registrati in altri Paesi dell'Unione europea, siano indirizzati in centri di
transito direttamente al confine tedesco-austriaco. Dai centri, dove saranno
obbligati a restare, una volta che i loro dossier saranno stati esaminati, i
migranti saranno rimandati direttamente nelle nazioni da cui provengono.
L'intesa sottolinea anche che Berlino non vuole agire in modo unilaterale, ma
intende organizzare questi trasferimenti nel quadro di accordi amministrativi conclusi
con i Paesi coinvolti.
L'intesa soddisfa le richieste di
Seehofer che ha fatto sapere di intendere mantenere il proprio incarico nel
governo. Lo ha dichiarato lui stesso, dopo ore di colloqui: "Abbiamo
raggiunto un accordo, dopo negoziati molto intensi", e non intendo
lasciare l'incarico. "Ci siamo trovati daccordo" su delle misure per
ridurre l'immigrazione non autorizzata, ha affermato Seehofer.
Il terzo partito della coalizione
di governo, il socialdemocratico Spd, deve ancora far sapere se accetterà i
termini dell'intesa
Anche Angela Merkel sembra
soddisfatta dell'intesa raggiunta: "Dopo giorni difficili di duri
contrasti, questo è un buon compromesso". L'accordo raggiunto
"tutelerà lo spirito della partnership nell'Unione europea e, allo stesso
tempo, intraprende passi decisivi verso il controllo dei movimenti
secondari" ha aggiunto la cancelliera.
Da La Presse
Nessun commento:
Posta un commento